FAQ
Domande Frequenti
PRODOTTI
1Che cos’è il digital signage?
Il digital signage (o segnaletica digitale) è una forma di comunicazione visiva che utilizza schermi digitali (come monitor, totem e videowall) per mostrare contenuti multimediali, come video, immagini o testi, in luoghi pubblici o aziendali. La peculiarità consiste nell'avere più dispositivi, anche diversi, connessi alla rete per gestire da remoto una comunicazione coordinata.
2Che cos’è una LIM?
Una LIM (Lavagna Interattiva Multimediale o Smart Whiteboard) è uno schermo interattivo che permette di scrivere, disegnare e interagire con contenuti digitali tramite il display touchscreen.
3Qual è la differenza tra monitor e lavagna interattiva?
La differenza tra una LIM e un monitor touchscreen sta principalmente nell'uso e nelle funzionalità. La LIM è pensata per la didattica e la collaborazione, con un grande schermo (55’’-86’’), software specifici per l’insegnamento e il lavoro in team e strumenti interattivi avanzati. Un monitor, invece, è più versatile per uso professionale o commerciale, ha dimensioni variabili, una qualità d’immagine spesso superiore e viene utilizzato come display interattivo per digital signage e sistemi aziendali. In sintesi, la LIM è ideale per scuole, formazione e lavoro in team, mentre il monitor touchscreen è più adatto in ambito commerciale.
4Qual è la differenza tra monitor e totem?
La differenza tra un monitor e un totem multimediale sta nel design e nell’uso. Il monitor è uno schermo indipendente utilizzato per visualizzare contenuti digitali, montabile a parete o su supporti. Il totem è una struttura autoportante con un monitor integrato, spesso touchscreen, progettato per l’interazione diretta con il pubblico. In sintesi, il monitor serve per la visualizzazione, mentre il totem è pensato per l’interazione autonoma in spazi pubblici.
5Qual è la differenza tra ledwall e videowall?
La differenza tra LEDwall e Videowall sta nella tecnologia di visualizzazione e nell’uso. Il LEDwall è composto da moduli LED senza bordi visibili, garantisce alta luminosità ed è ideale per installazioni all’aperto, come pubblicità e grandi eventi. Il Videowall è formato da più monitor LCD o LED affiancati, con sottili bordi tra gli schermi, ed è usato principalmente in ambienti interni. In sintesi, il LEDwall offre maggiore visibilità all’esterno, mentre il Videowall è più adatto per applicazioni interne ad alta definizione.
6Che differenza c'è tra schermi da interno e quelli da esterno?
La principale differenza tra un totem da interno e uno da esterno risiede nella progettazione e nei materiali utilizzati, al fine di adattarsi alle diverse condizioni ambientali.
I totem da esterno sono costruiti per resistere a condizioni atmosferiche avverse, come pioggia, polvere e temperature estreme. Questi dispositivi presentano strutture robuste, spesso realizzate in materiali resistenti come alluminio e ferro, e sono dotati di sistemi di climatizzazione interna per gestire gli sbalzi termici. Inoltre, dispongono di vetri antisfondamento e garantiscono protezione contro l'ingresso di acqua e polveri.
Inoltre, i totem da esterno tendono ad avere una luminosità più alta, per garantire una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole o in presenza di riflessi, assicurando che i contenuti siano sempre leggibili.
Al contrario, i totem da interno non necessitano di tali protezioni, poiché operano in ambienti controllati. Di conseguenza, possono avere un design più raffinato ed elegante, con una maggiore possibilità di personalizzazione estetica.
GENERALI
1Il trasporto è incluso?
In caso di noleggio operativo o breve il trasporto è incluso. In caso di acquisto diretto il trasporto può essere richiesto come servizio aggiuntivo.
2L'installazione è inclusa?
In caso di noleggio operativo o breve l'installazione è inclusa. In caso di acquisto diretto l'installazione può essere richiesta come servizio aggiuntivo.
3Il supporto tecnico è incluso?
In caso di noleggio operativo o breve il supporto tecnico è incluso. In caso di acquisto diretto il supporto tecnico può essere richiesto come servizio aggiuntivo.
4I contenuti grafici sono inclusi?
I contenuti grafici non sono inclusi, ma offriamo un servizio di realizzazione di contenuti multimediali o template grafici facilmente modificabili progettati appositamente per il cliente.
5Il software di gestione è incluso?
Il software di gestione è sempre incluso. Su richiesta forniamo anche un servizio di gestione del palinsesto dove ci occupiamo di caricare in rete i contenuti multimediali e organizzare la messa in onda.
DIDATTICA
1Le lavagne interattive sono adatte ad un'aula scolastica?
Le lavagne interattive sono particolarmente adatte per le scuole, poiché migliorano l'interazione e l'engagement degli studenti, rendendo l'apprendimento più dinamico e coinvolgente. Con funzionalità come la scrittura fluida, la condivisione di contenuti in tempo reale e strumenti educativi integrati, sono ideali per favorire la collaborazione in aula e rendere le lezioni più interattive. Inoltre, supportano attività come quiz, giochi educativi e videoconferenze per un apprendimento attivo, sia in presenza che a distanza.
2Sono una scuola, ho diritto a una promozione?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris eu massa orci.
3Sono un ente di formazione accreditato, ho diritto a una promozione?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris eu massa orci.
NOLEGGIO
1E’ possibile noleggiare i prodotti?
Sì, è possibile scegliere tra acquisto diretto in un'unica soluzione e noleggio (breve o operativo).
2Cosa significa noleggio breve?
Il noleggio breve è una forma di locazione a breve termine, di solito per periodi che vanno da pochi giorni a qualche mese, senza impegni a lungo termine.
3Cosa significa noleggio operativo?
Il noleggio operativo è un contratto a lungo termine, da 12 a 48 mesi, in cui l'utilizzatore paga per l'uso di beni, con opzioni di manutenzione e altri servizi inclusi. Al termine del noleggio si può decidere se riscattare il prodotto, terminare il contratto o rinnovarlo sostituendo il dispositivo con un modello nuovo.
4Perché conviene noleggiare?
Rispetto all'acquisto diretto il noleggio operativo offre alcuni vantaggi: minor esborso immediato di liquidità, accesso a servizio di manutenzione e garanzia durante tutta la durata del noleggio e possibilità nel tempo di sostituzione dei beni con nuovi prodotti di ultima generazione.
CONTATTI
1Come procedo all'acquisto o al noleggio?
Per richiedere una consulenza gratuita è possibile compilare il form dedicato oppure scrivere una mail direttamente a info.servizi@utilisgroup.org
2Come ricevere le vostre promozioni?
Abbonati alla nostra newsletter per ricevere promozioni dedicate!
3Come faccio a contattarvi?
Puoi compilare il form dedicato, oppure utilizzare i nostri contatti: info.servizi@utilisgroup.org | 0438 095366